Per Lucerna sarà una prima assoluta: dal 4 al 14 settembre 2025 Lucerne Festival proporrà una serie di 35 concerti da 45 minuti all’interno di una sala gonfiabile. Si tratta di Ark Nova, un progetto che era stato concepito per contribuire alla ricostruzione culturale del Giappone dopo il terremoto e lo tsunami del 2011.
All'interno c'è spazio per 300 persone
La struttura gonfiabile, che può ospitare fino a 300 persone, è composta di PVC elastico spesso 0,6 millimetri. Il montaggio avviene in 10 minuti. A Lucerna sarà installata al Lido, nei pressi del Museo svizzero dei trasporti.
Il montaggio della struttura avviene in dieci minuti
Tra il 2013 e il 2017, la sala è stata utilizzata in quattro località giapponesi (Matsushima, Sendai, Fukushima e Tokyo). Lucerna sarà la prima tappa al di fuori del Giappone.
Ark Nova a Tokyo nel 2017
I concerti previsti all’interno di Ark Nova, che spazieranno dalla musica classica, a quella jazz, folcloristica e pop, integreranno la programmazione del Lucerne Festival che avrà luogo in contemporanea al Centro culturale e congressuale di Lucerna (KKL).
Chailly nuovo direttore musicale del Festival di Lucerna
Telegiornale 13.08.2015, 20:00