Cultura e spettacoli

Leonardo e la mamma

Due ricercatori inglesi gettano nuova luce sulla vita della genitrice del genio toscano

  • 21.05.2017, 14:44
  • 23.11.2024, 05:37
Un saggio getta nuova luce sulla vita della mamma di Leonardo

Un saggio getta nuova luce sulla vita della mamma di Leonardo

  • keystone

Una povera orfana, sedotta a 15 anni da un uomo di legge benestante molto più anziano. È il profilo della madre di Leonardo da Vinci, secondo un saggio di prossima uscita anticipato domenica sulle colonne del britannico Observer.

Il libro s'intitola 'Mona Lisa: The People and the Painting', ed è stato scritto da Martin Kemp, professore emerito di storia dell'arte a Oxford, a quattro mani con Giuseppe Pallanti, economista e appassionato di studi leonardeschi.

Le 'rivelazioni' che vi sono contenute si basano soprattutto su antichi documenti trovati spulciando archivi storici toscani: una miniera d'informazioni, secondo Kemp, a cominciare da quelli - all'apparenza assai accurati - accumulati fin dall'epoca dalle autorità fiscali chiamate a raccogliere tasse e gabelle. La ricerca di Kemp e Pallanti si spinge al di là del semplice nome di battesimo, Caterina, della genitrice di Leonardo, individuato finora. La donna, vi si scopre, fu figlia di un certo Meo Lippi, proprietario di una casupola talmente malridotta da non poter essere tassato.

ATS/ANSA/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare