Cultura e spettacoli

Vita nuova per uno storico flauto

Tornerà a suonare lo strumento appartenuto a Federico il Grande, re di Prussia, sovrano battagliero, ma anche uomo di cultura e propulsore dell'Illuminismo

  • 22.01.2014, 17:45
  • 06.09.2023, 05:02
Federico Grande Prussia re Germania 2001 ky.JPG

Il monumento dedicato a Federico II detto il Grande nel castello di Charlottenburg, a Berlino

  • KEYSTONE

Il prezioso flauto traverso d'avorio di Federico II di Prussia (1712-1786), fine musicista e compositore, nonché grande mecenate, sarà protagonista del concerto di venerdì presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Lo strumento, prestato dal collezionista italiano che ne è diventato proprietario, sarà affidato all'estro di Enrico Casularo, che eseguirà brani poco noti ideati dal poliedrico sovrano.

Il monarca, conosciuto pure per la politica espansionistica che trasformò il suo piccolo regno in potenza europea, rese la sua corte un approdo per molti dei maggiori artisti dell'epoca; ad esempio, suo abituale accompagnatore al clavicembalo era Carl Philipp Emanuel Bach, il più famoso dei 19 figli di Johann Sebastian.

ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare