“E’la crisi bellezza, e non puoi farci niente” avrebbe detto Humphrey Bogart, mentre si alzava il bavero del suo impermeabile. Ed è proprio la crisi economica a decretare la fine, salvo soprese visto che sono in corso discussioni a vari livelli, di uno dei marchi leggendari della moda italiana, Valstar, quello dell'impermeabile che contraddistinse l'attore americano.
Lunedì chiuderanno lo showroom di Milano e la fabbrica di Bagnolo San Vito, nel Mantovano, dopo che la proprietà nel 2005 era passata alla famiglia Bianchi della Lubiam. A metà aprile l'amministratore delegato di Valstar, Stefano Massa, ha ceduto il passo a William Donati e alcune settimane fa ai sindacati è arrivata la comunicazione della chiusura dello stabilimento di Bagnolo (già fermo), con i 13 dipendenti che andranno in cassa integrazione.
Tra i suoi clienti,k celebrità come Hemingway, Audrey Hepburn e Marlon Brando e, più di recente, Eric Clapton, Madonna, Putin e Berlusconi. I Bianchi, famiglia di imprenditori mantovani, tenteranno comunque di salvare il salvabile.
Red.MM/ATS/Swing