Economia e Finanza

Ciak si gira, in scena il SuperBowl XLVII

Si svolgerà domenica la finale di NFL tra 49ers e Ravens

  • 03.02.2013, 22:59
  • 06.06.2023, 13:59

Il Super Bowl, la finale di football americano della NFL, è più che uno sport. È uno show incredibile, descrivibile solo a suon di superlativi. Domenica notte New Orleans ospiterà per la decima volta l'appuntamento giunto alla 47esima edizione, che vedrà opposti i San Francisco 49ers e i Baltimore Ravens. La particolarità è che entrambe le squadre in passato, una volta giunte all'atto finale, si sono aggiudicate il successo, i californiani in cinque occasioni, la francighia del Maryland una volta. E ad aggiungere pathos alla sfida, il fatto che i coach delle due squadre sono fratelli, John e Jim Harbaugh.

Per aiutare a capire la portata di questo evento ecco qualche cifra all'insegna della megalomania americana. Saranno 110 milioni gli spettatori che guarderanno la finale in diretta, il che rappresenta lo spettacolo televisivo più seguito ogni anno in America con 180 paesi collegati e 5'205 giornalisti al seguito. Di conseguenza uno spot pubblicitario può costare fino a 3.5 milioni di dollari, mentre su twitter i commenti supereranno i 10'000 al secondo.

Una vetrina importante anche per artisti e cantanti, nel 2012 fu la volta di Madonna, mentre quest'anno toccherà a Beyoncé. Un appuntamento non solo sportivo ma pure aggregativo per le famiglie statunitensi, che si stima consumeranno 65 milioni di chili di ali di pollo e compreranno 49 milioni di casse di birra. In altre parole, è l'evento dell'anno e la RSI non poteva farselo mancare. Diretta su LA2 da mezzanotte.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare