Economia e Finanza

Crollano le borse asiatiche

Tra le cause i dati deludenti sulla manifattura cinese e le tensioni tra sauditi e iraniani

  • 04.01.2016, 09:40
  • 07.06.2023, 16:28
Shanghai e Shenzhen, dopo il crollo, rimarranno chiuse per il resto della giornata

Shanghai e Shenzhen, dopo il crollo, rimarranno chiuse per il resto della giornata

Le borse asiatiche sono crollate dopo i dati deludenti sulla manifattura cinese e le tensioni in Medio Oriente per lo scontro tra Arabia Saudita e Iran. Shenzhen ha chiuso in calo dell'8,22%, Shanghai del 6,86%, Tokyo del 3,06%, Seul del 2,17%. Hong Kong, sul finale di seduta, cede il 2,5%.

Shanghai e Shenzhen, in particolare, dopo il crollo dell'indice comune Csi300, rimarranno chiuse per il resto dela giornata. La chiusura è scattata alle 13.28 ora locale in virtù del nuovo sistema automatico per arginare la volatilità, introdotto proprio oggi (lunedì) e che aveva già interrotto le contrattazioni per 15 minuti in seguito al calo del 5% dell'indice che replica la performance di 300 titoli scambiati sulle due piazze d'affari cinesi. Il sistema prevede, appunto, uno stop provvisorio di 15 minuti con una perdita del 5% e la chiusura per l'intera giornata appena si raggiunge un calo del 7%.

ATS/ANSA/M.Ang.

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare