Da quando nel 1999 Opel ha introdotto nel segmento delle monovolume compatte il sistema di sedili integrato per sette persone, la Opel Zafira è diventata il sinonimo di una combinazione unica di versatilità e massimo comfort. Già 2,7 milioni di Zafira sono state acquistate, soprattutto da famiglie e professionisti che erano alla ricerca di una vettura spaziosa, comoda e versatile per percorsi più lunghi.
La nuova Opel Zafira sarà ordinabile dalla metà di luglio e dalla metà di ottobre sarà negli showroom dei concessionari del marchio. Anche la nuova generazione Zafira porta con sé tutte le peculiarità dei modelli precedenti tra cui il sistema di sedili Flex7, i sedili anteriori ergonomici con certificazione AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V.), il portabici FlexFix o il telaio adattivo FlexRide. La nuova Zafira vanta anche esterni dal design attraente e un abitacolo di nuova progettazione, particolarmente spazioso e provvisto di eccellenti sistemi di connettività. In base al dispositivo, il sistema di infotainment IntelliLink è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto. Il servizio di connettività e assistenza personale Opel OnStar, di serie a partire da Enjoy, trasforma Opel Zafira in un hotspot Wi-Fi mobile per conducente, amici e famiglia. Inoltre, su richiesta, Opel offre per la prima volta in questa classe di vetture l’ultima generazione del sistema di illuminazione adattiva di sicurezza AFL con tecnologia LED (AFL = Adaptive Forward Lighting).
Più spaziosa e connessa, ecco la nuova Opel Zafira - FOTOGALLERY
Come già nelle precedenti generazioni di Zafira, conducente e passeggeri possono godere di un elevato livello di comfort grazie ai sedili ergonomici con certificazione AGR disponibili opzionalmente. Ad essi si aggiunge la console centrale FlexRail multifunzionale che può essere fatta scorrere sui binari in alluminio ed è provvista di vani d’alloggiamento flessibili tra i sedili.
Nella configurazione a cinque sedili il vano bagagli della Zafira può contenere 710 litri, che diventano 1‘860 litri se anche la seconda fila di sedili viene ribaltata in avanti. E non è finita: la Zafira offre oltre 30 vani di alloggiamento.
I futuri acquirenti di Zafira hanno inoltre un’ampia scelta di motori. Anche la nuova Zafira sarà infatti l’unico veicolo della sua classe a disporre dell’intera gamma di motorizzazioni. Sono disponibili motori a benzina, diesel e gas naturale con prestazioni da
88 kW/120 CV fino a 147 kW/200 CV. Il vertice delle prestazioni della gamma Zafira è segnato dal motore 1.6 ECOTEC Direct Injection Turbo da 147 kW/200 CV. Con una coppia massima di 280 Nm permette un'accelerazione della monovolume compatta da
0 a 100 km/h in soli 8,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 220 km/h. In caso di sorpasso accelera da 80 a 120 km/h in quinta marcia in soli 8,3 secondi.
Per il momento i prezzi della nuova generazione Zafira non sono ancora stati fissati definitivamente.
Swing