Il conflitto in corso nell'est della Repubblica democratica del Congo (RDC) tra i ribelli del Movimento del 23 marzo e l'esercito governativo assume sempre più l'aspetto di una catastrofe umanitaria, si sarebbero inoltre registrati stupri ed esecuzioni sommarie.
Dopo avere conquistato Goma, gli insorti minacciano di marciare su Kinshasa, mentre proseguono i colloqui ad alto livello tra Uganda, Ruanda e RDC.
I ministri dei paesi della regione dei grandi laghi chiedono all'Unione Africana di sollecitare l'appoggio del Consiglio di sicurezza dell'ONU per stanziare una forza neutrale nella zona.