Economia e Finanza

Iran: terremoto, duecento vittime

Due scosse nell'ovest del Paese vicino a Tabriz

  • 12.08.2012, 15:47
  • 05.06.2023, 17:56
iran terremoto 2  rt.jpg

I soccorsi nell'ospedale di Ahar

  • Reuters

Gallery image - Iran: terremoto, duecento vittime

Il numero di vittime in seguito a due scosse di 6,4 e 6,3 gradi Richter nell'Iran nordoccidentale è di 227. Il terremoto si è verificato sabato pomeriggio con epicentro una regione 60 chilometri a est della città di Tabriz, che conta 1,4 milioni di abitanti. I feriti superano le 2'000 unità. Centinaia di abitazioni sono state distrutte o lesionate.

Mentre si scava tra le macerie alla ricerca di superstiti, nella regione di Tabriz ci sono state già 40 scosse di assestamento, e migliaia di persone restano nelle strade in tendopoli improvvisate.

I devastanti terremoti nel 1727, 1990 e 2003

L'Iran è attraversato da numerose faglie e in passato è stato scosso da violenti terremoti, come quello del 20 giugno 1990 che fece 50'000 morti nella parte occidentale del Paese. Nel passato più remoto si ricorda il sisma, nella stessa regione di Tabriz, che fece 80'000 morti il 18 novembre 1727.

Il più recente è quello del dicembre 2003 nella città di Bam, nel sud dell'Iran, nel quale hanno perso la vita 31’000 persone. La famosa Cittadella di Bam, considerata la più grande struttura fortificata in mattoni do fango e paglia al mondo, venne devastata insieme a buona parte della città moderna. La magnitudo di quel sisma fu di 6,5 gradi.

Gallery video - Iran: terremoto, duecento vittime

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare