Economia e Finanza

L'Irlanda è fuori dal piano di aiuti UE

Dublino ha pagato l'ultima rata alla Troika ma il Fondo monetario internazionale ha invitato il paese a proseguire nelle riforme con più attenzione ai conti pubblici

  • 14.12.2013, 00:41
  • 06.06.2023, 11:45
re_FMI-Christine-Lagarde_22.11.2011.jpg

Christine Lagarde

  • REUTERS

Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato questa sera, ufficialmente, che l’Irlanda ha versato l'ultima rata di assistenza finanziaria per un importo di 890 milioni di dollari, circa 648 milioni di euro.

Dublino, dunque, a distanza di tre anni da quando è stata costretta a ricorrere agli aiuti internazionali della Troika - Unione Europea, Bce e Fondo monetario internazionale – si prepara a lasciare il piano di salvataggio finanziario. ''Non siamo arrivati alla fine della strada, ha detto il ministro delle finanze irlandese Michael Noonan, ma questa è una pietra miliare significativa sul nostro cammino. Continueremo ad attuare le stesse politiche''.

L’economia del paese comincia a mostrare segni di allontanamento dalla crisi con una previsione di crescita del 2% per il prossimo anno, mentre il tasso di disoccupazione è sceso sotto il 13% dopo il picco del 15,1% raggiunto nel 2012.

Il direttore del FMI, Christine Lagarde, invita tuttavia alla prudenza ed in una nota rileva che l’economia irlandese ha ancora molti problemi da risolvere, tra cui l’elevato tasso di disoccupazione ed un pesante debito pubblico. Ha altresì invitato a proseguire nella politica fin qui concordata, un appello giunto dopo le parole del ministro delle finanze Noonan circa il desiderio di attuare sgravi fiscali per i prossimi due anni.

ATS/Red.MM/sdr

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare