Economia e Finanza

Ogni meta sarà troppo vicina

Test Drive - KTM 1290 Super Adventure

  • 08.09.2015, 17:04
  • 07.06.2023, 12:04
KTM 1290 Super Adventure

Verso scenari da cartolina

La sfida alla moto da crociera perfetta tra le varie case continua e la KTM ha sicuramente piazzato un bel colpo con la 1290 Super Adventure, evoluzione della prima 990 e poi della 1190. Il prezzo base per raggiungere ogni meta avendo ancora fame di asfalto è di 20'590 franchi.

La presentazione della casa

La 1290 KTM Super Adventure è il nuovo termine di riferimento nel segmento delle enduro da viaggio con un equipaggiamento da prima della classe. Il motore KTM potente e senza compromessi della Super Adventure è abbinato a pacchetti di elettronica e sicurezza di gran lunga superiori rispetto alla concorrenza che, in pratica, significano guida sportiva abbinata ad uno stile versatile da turismo che rendono la Super Adventure la moto perfetta per ogni viaggio.

Le caratteristiche del design

L'imponente serbatoio da 30 litri arrotonda notevolmente la forma della 1290 rispetto alle precedenti Adventure, ma il vantaggio, oltre ad un'autonomia maggiore, è pure la protezione delle gambe dall'aria. Il frontale con parabrezza modulabile si avvicina al design delle concorrenti, facendo perdere però un po' di unicità alla KTM, che già aveva abbandonato il doppio scarico.

Sguardo sulla strumentazione

Il quadro strumenti ultramoderno dispone di due display LCD, uno che indica tutte le situazioni di marcia e uno secondario, posto a sinistra, che visualizza le caratteristiche regolabili. L'interruttore Mode a sinistra del manubrio consente facilmente di selezionare le diverse modalità dei vari sistemi di assistenza.

Motore, dettagli ma non troppi

Basato sull'enduro 1190cc, questo motore da 1301cc derivato dalla 1290 Super Duke R garantisce una spinta potente per i viaggi a pieno carico e una coppia disponibile fin dai bassi regimi, con una punta di 160CV di potenza. La coppia massima è di 140Nm, ma già 108Nm sono a disposizione a 2500 giri.

Qualche colpo di ciclistica

La casa austriaca annuncia di aver assemblato i migliori componenti (freni, sospensioni, cerchi, pneumatici) di fornitori di livello mondiale attorno al telaio per formare la ciclistica della 1290 Super Adventure. Sono stati scelti per unire l'esperienza di guida tipica di KTM alla migliore risposta e sicurezza possibili. Tra questi in evidenza il sistema ABS combinato, che regola la frenata in curva a seconda dell'angolo di piega e ripartisce la frenata tra anteriore e posteriore pure frenando solo con la leva posta al manubrio. Nella modalità offroad il freno anteriore continua a lavorare con l'ABS, mentre il posteriore è libero di... bloccarsi.

KTM 1290 Super Adventure

Le sensazioni in sella

Se non è la moto perfetta per i viaggi lunghi con strade di ogni tipo, poco ci manca. Nonostante i 229kg, ai quali vanno aggiunti i 30 litri di carburante, la 1290 Super Adventure rimane agile in ogni situazione, grazie pure a un motore poderoso quando si apre il gas ma molto gentile (e silenzioso) quando l'andatura è quella cittadina. Merito pure di tutta l'elettronica montata su questa due ruote, dove si può scegliere tra 4 modalità di motore (sport, street, rain, offroad) e altrettante di sospensioni (sport, street, comfort, offroad), e si beneficia in pendenza dell'assistenza di partenza in salita HHC (Hill Hold Control). Per quanto riguarda le sospensioni, la configurazione più comoda è risultata essere quella street. Interessanti le luci di curva, forse un po' troppo sensibili, visto che anche un cambio di corsia in autostrada porta alla loro accensione. Notevole pure il consumo contenuto, con una media a fine settimana di test di poco superiore ai 6l/100km.

Luca Steens

La Zavorrina

Solo guardandola si capisce che per il passeggero sarà un bel viaggio. La sella larga, morbida, le manopole d'appoggio larghe danno subito la sensazione di grand comfort. Sensazione che viene subito confermata una volta in sella. Davvero una moto pensata per i viaggi lunghi con un occhio particolare alla comodità del passeggero. (NR)

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare