Economia e Finanza

Più spazio e un buon motore

Test Drive - Kia Soul 1,6 CRDI da 128 CV

  • 22.10.2014, 16:44
  • 07.06.2023, 00:08
Kia Soul

Kia Soul

  • foto Kia

Oggetto di un profondo restyling qualche mese fa, la Kia Soul si presenta aggiornata a tutti i livelli, a cominciare dal pianale diverso che ha permesso di allungare l’interasse di 2 cm, mentre la carrozzeria guadagna 3 cm in lunghezza (da 411 a 414), mentre restano di fatto immutate altezza e larghezza. La Soul, vettura utilizzata pure da Papa Francesco durante il suo viaggio nella Corea del Sud, mantiene le linee secche della precedente versione e un design che evidenzia passaruota allargati, fiancate alte, tetto piatto e coda verticale. La nuova serie adotta però fascioni paracolpi più sporgenti, la mascherina è delle Kia ultima generazione e i fari hanno le luci diurne a led.

Gallery - Kia Soul

Alla guida della nuova Kia Soul si rimane subito impressionati dalla notevole sensazione di spazio, soprattutto considerando le limitate dimensioni esterne. Il soffitto alto, anche dietro, e le poltrone comode e ben conformate amplificano tale sensazione di benessere globale, accentuata pure dallo standard elevato di materiali e finiture.

Piacevole pure il look di plancia e cruscotto, con inserti colorati e molti pulsanti e comandi di facile utilizzo. Colpisce il cruscotto retroilluminato e il pratico cassetto integrato davanti al passeggero anteriore. Positivo pure l’impressione derivante dal sistema multimediale, che vanta un grande display a sfioramento che si dimostra prezioso nell’uso del navigatore. Sono invece un po’ piccoli e poco pratici i minuscoli comandi della radio, del telefono e del regolatore di velocità sulle razze del volante, come pure non eccezionale è il bagagliaio della Soul, che aumenta appena nelle dimensioni (da 340 litri a 354), ma rimane ridotto e poco sfruttabile per la forma irregolare del vano e la tanta altezza da terra.

Al volante la nuova Kia Soul mossa dal 1.6 CRDI da 128 CV sembra comoda e sicura e nella guida quotidiana il 4 cilindri a gasolio si rivela assai pronto e progressivo, dando modo alla vettura di muoversi agilmente nel traffico quotidiano. A migliorare limpressione globale vi sono pure la notevole leggerezza dello sterzo e la grande manovrabilità del cambio automatico a 6 rapporti. Un po’ d’attenzione è d’obbligo in manovra, a causa della limitata visibilità posteriore, penalizzata dai montanti molto vasti del tetto. Il comfort globale dell'abitacolo e la ridotta rumorosità consentono comunque lunghi tragitti autostradali assai piacevoli. Positivi i riscontri a livello di prestazioni (la Casa dichiara una velocità di punta di 180 Km/h), mentre i consumi dichiarati (5 l/100 Km) sono onestamente irrealistici, anche perché pur guidando con attenzione non si riesce a scendere sotto i 6,4/6,6 l/100 Km, il che resta comunque un risultato di tutto rispetto. Nella Confederazione la variante provata (Style 1.6 CRDi Aut.) è in listino a 32'550 franchi – prezzo non proprio contenuto anche se la dotazione è abbondante.

Enrico Campioni

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare