Economia e Finanza

Trasparenza, il caso Jersey

Reportage dall’ex paradiso fiscale della Manica che dal 2011 rispetta gli standard internazionali

  • 17.03.2015, 14:56
  • 07.06.2023, 06:15
L'isola di Jersey sormontata dal castello di Mont Orgueil

L'isola di Jersey sormontata dal castello di Mont Orgueil

  • Reuters

Trasparenza e spazi per lavorare con discrezione convivono sull’isola di Jersey, nel canale della Manica, che spesso - almeno in passato - è stata accompagnata dall'etichetta di paradiso fiscale. Secondo il Forum globale sulla trasparenza, questo lembo di terra britannica, a poco più di 20 chilometri dalla Normadia, rispetta gli standard internazionali dal 2011. Al contrario della Svizzera che appena mercoledì ha ricevuto il via libera dal forum per far partire il processo di valutazione necessario per entrare nelle liste bianche dei paesi in regola.

In seguito alle pressioni internazionali Jersey ha dovuto cambiare modello d'affari. L’economia dell’isola è sempre florida, ma la crisi per le attività finanziarie si fa sentire. L’agenzia incaricata di svilupparle punta sull’economia digitale, sulle specializzazioni di nicchia e sui servizi informatici di supporto alla finanza. I settori tradizionali non sono però scomparsi e la trasparenza non è completa.

Diem/RG

02:44

RG12.30 del 17/03/15: la prima parte del reportage di Eugenio Facci

RSI Info 17.03.2015, 14:17

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare