L’ex presidente portoghese Mario Soares è morto oggi, sabato, all'età di 92 anni. Lo ha comunicato un portavoce dell'ospedale della Croce Rossa di Lisbona, dove era stato ricoverato lo scorso 13 dicembre. Le sue condizioni erano peggiorate alla vigilia di Natale, quando era entrato in coma.
Protagonista indiscusso della storia democratica del Portogallo, dopo la Rivoluzione dei garofani del 1974 è stato due volte primo ministro (nel 1976 e nel 1983) e presidente della Repubblica per due mandati consecutivi (dal 1986 al 1996).
Figlio di un ministro della prima repubblica, laureato in filosofia e in diritto, Soares è stato fin dalla giovane età uno dei maggiori oppositori dell'Estado Novo, il regime che ha governato il Portogallo per quasi 50 anni: per questo motivo è stato arrestato ben 12 volte e deportato nel 1968 a Sao Tomé y Principe, dove è rimasto due anni, fino a quando ha ottenuto il permesso di esiliare a Parigi, dove ha insegnato in diverse università.
La politica portoghese perde un grande protagonista
Mario Soares a un evento del Partito socialista svizzero a Zurigo nel 1975
Il 19 aprile del 1973
ha fondato il Partito socialista del Portogallo e ha fatto ritorno nel suo paese il 1 maggio del 1974, cinque giorni dopo la destituzione della dittatura.
Soares si è mostrato fin da subito una delle personalità di spicco del panorama politico, portando il suo patito alla vittoria delle elezioni per l'Assemblea costituente del 1975.
Da sempre sostenitore dell’ingresso del suo paese nella Comunità europea, fu lui a intraprenderne il processo di adesione nel 1977 e, sempre lui a firmarne il trattato nove anni più tardi. Nella sua lunga carriera politica c’è stato anche spazio per il Parlamento europeo, di cui ha fatto parte come deputato dal 1999 al 2004, e per il quale si è candidato alla presidenza nel 1999, perdendo contro la francese Nicole Fontaine. Tornato a Lisbona, ha provato anche una terza elezione come primo ministro nel 2006, ma è stato sconfitto dall’avversario conservatore Anibal Cavaco Silva.
Reuters/mamo
Dagli archivi RSI
Mario Soares intervistato da Pierre Ograbek il 24.4.2013
RSI Info 07.01.2017, 18:10
Contenuto audio
40 anni dalla Rivoluzione dei garofani (dal TG del 25.04.2014)
RSI Info 07.01.2017, 18:11