Mondo

Atomo iraniano, nulla di fatto

Conclusa la tre giorni di Montreux, Kerry e Zarif si rivedranno a Ginevra

  • 04.03.2015, 17:03
  • 07.06.2023, 05:39
Le due delegazioni a confronto

Le due delegazioni a confronto

  • keystone

Al termine dei tre giorni di discussione a Montreux sul programma nucleare di Teheran, che hanno visto confrontarsi John Kerry e Mohammad Zarif, è emerso che ci sono ancora sfide difficili da risolvere prima di giungere a un accordo. Un funzionario di Washington ha spiegato quanto la questione sia complessa: "Come in un cubo di Rubik, fintanto che ogni pezzo non è al suo posto, la soluzione non è accettabile".

I capi della diplomazia statunitense e iraniana dovrebbero tornare a incontrarsi il 15 marzo a Ginevra, mentre i rappresentanti delle grandi potenze (Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Stati Uniti) si ritroveranno già giovedì, sempre nella cittadina vodese, per fare il punto su questa tornata. Sabato, inoltre, Kerry avrà un faccia a faccia con i suoi omologhi britannico, francese e tedesco.

Benjamin Netanyahu, in un discorso tenuto martedì a Washington, ha dichiarato che patteggiare col paese degli ayatollah non gli impedirà di produrre bombe atomiche. Il presidente Barack Obama s’è rifiutato di vedere il premier israeliano, che con le sue parole "non ha detto nulla di nuovo".

AFP/CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare