Mondo

CETA, via libera dall'Europa

L'accordo di libero scambio fra UE e Canada sarà firmato a Bruxelles domenica prossima

  • 29.10.2016, 01:29
  • 26.06.2023, 11:55
Robert Fico: "Ora l'UE è pronta a firmare gli accordi"

Robert Fico: "Ora l'UE è pronta a firmare gli accordi"

  • Keystone

Venerdì sera i 28 Stati membri dell'Unione europea hanno adottato i testi che compongono l'accordo commerciale con il Canada (CETA). "Sono lieto di comunicare che ora l'UE è pronta a firmare gli accordi", ha dichiarato il primo ministro slovacco Robert Fico, presidente di turno del Consiglio europeo.

L'accordo economico e commerciale globale (CETA) permetterà alle aziende europee opportunità e vantaggi commerciali in Canada, porrà fine alle restrizioni sugli appalti pubblici ed eliminerà i dazi doganali.

L'intesa sarà firmata, come precisato in serata dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, domenica prossima nel corso di un vertice a Bruxelles.

A bloccare l’intesa nelle settimane scorse, è stata la strenua opposizione dei valloni. Il parlamento della regione francofona del Belgio aveva infatti mostrato la sua contrarietà al trattato nonostante i correttivi apportati dalla Commissione UE negli scorsi giorni. Per far fronte alla crisi, giovedì 27, i capi delle regioni e delle comunità linguistiche del Belgio avevano messo a punto delle estensioni al progetto CETA, allo scopo di rispondere alle preoccupazioni degli agricoltori, sbloccando in tal modo la situazione.

AFP/sdr

DAL TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare