Il sud del Cile è stato "scosso" mercoledì sera dall’improvvisa eruzione del vulcano Calbuco, a causa della quale anche la città argentina di Bariloche è stata messa in allarme, con aeroporto e scuole chiusi a titolo precauzionale. Le autorità hanno chiesto agli abitanti di non uscire di casa nella misura del possibile.
L'eruzione del Calbuco
RSI New Articles 23.04.2015, 11:01
Il Calbuco - “acqua azzurra” nella lingua dei mapuches - si trova nella regione della Patagonia, 1'000 chilometri a sud di Santiago del Cile, in quella che i locali chiamano “regione dei laghi”, e viene considerato come il terzo vulcano più pericoloso tra i 90 che si trovano nello Stato sudamericano. L’ultimo suo “risveglio” risale al 1972.
Alcune immagini dell'eruzione
Nonostante per ora dal cratere si sia alzata soltanto una colonna di fumo e cenere alta 17 chilometri, stando ad alcuni media locali, non può essere escluso un deflusso di lava nelle prossime ore. L'eruzione potrebbe anche aver già fatto una prima vittima: un alpinista 21enne è dato per disperso.
ats/mrj
Dal TG20