Mondo

Da Dismaland a Calais

L’artista Banksy invia al campo profughi francese il materiale usato per costruire il suo parco-installazione

  • 27.09.2015, 18:53
  • 07.06.2023, 13:13
La New Jungle, sullo sfondo il Castello di Cenerentola

Dismaland è stato ufficialmente chiuso, gli ultimi biglietti sono stati venduti ma il materiale usato per costruire le attrazioni del parco-installazione di Banksy sono destinati ad avere una nuova e utile vita: l’artista britannico ha infatti deciso di mandarli al campo profughi di Calais, per permettere la costruzione di strutture per la protezione delle migliaia di migranti che, accampati nella New Jungle, tentano ogni giorno di attraversare la Manica per raggiungere l’Inghilterra e chiedere asilo politico.

La sirenetta di fronte al Castello di Cenerentola

La sirenetta di fronte al Castello di Cenerentola

  • keystone
Una delle installazioni del parco

Una delle installazioni del parco

  • keystone

Lo si legge sul sito di
Dismaland, dove sull’hompage campeggia un fotomontaggio dell’accampamento con al suo interno il Castello di Cenerentola, l’attrazione principale.

Il "parco a tema non adatto ai bambini", come lo ha definito il suo creatore, è stato costruito nella località turistica di Weston-super-Mare nel Somerset, in Inghilterra. La mostra si presenta come un "parco divertimenti anti-Disneyland".

Gallery: la "nuova giungla" in immagini

ludoC

Il nostro reportage tra i migranti: Il mondo finisce a Calais

Le testimonianze dei migranti accampati nella New Jungle

03:33

Migliaia di persone bivaccano nella "Nuova giungla" - di Ludovico Camposampiero

RSI Info 12.08.2015, 17:19

  • ludoC/rsi
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare