Mondo

Giovani giocatori non protetti, Fortnite paga

Ragazzini esposti a molestie e ad acquisti indesiderati. La casa produttrice Epic Games verserà mezzo miliardo di dollari

  • 20.12.2022, 12:42
  • 20.11.2024, 14:11
Ci giocano centinaia di milioni di giovani

Ci giocano centinaia di milioni di giovani

  • Reuters
Di: ATS/pon 

Epic Games dovrà pagare 520 milioni di dollari nel quadro di un accordo con l'Agenzia statunitense per la protezione dei consumatori, che l'accusava di non proteggere sufficientemente i giovani utenti del suo videogioco più famoso, Fortnite.

Sono due gli aspetti distinti della denuncia e della relativa intesa con la FTC: 275 milioni di dollari sono legati all'aspetto della raccolta dei dati di giocatori minorenni, dati accessibili anche agli adulti. Attraverso l'interfaccia di comunicazione, aperta per default, bambini sono stati così minacciati o molestati.

Il resto della cifra pattuita per chiudere la vicenda giudiziaria, 245 milioni, concerne invece la facilità di acquisto degli oggetti virtuali presenti nel gioco. Ragazzini hanno così speso anche cifre importanti senza rendersene conto e all'insaputa dei genitori.

Epic Games ha assicurato di aver già preso contromisure. Relativamente a questo secondo aspetto, ha introdotto un livello di conferma superiore e un tetto massimo per gli acquisti di chi ha meno di 13 anni.

01:35

RG 12.30 del 20.12.2022 - Il servizio di Cristiano Valli

RSI Info 20.12.2022, 14:16

Da Patti Chiari:

1:11:08

Fortnite, l'isola degli adolescenti

Patti chiari 08.01.2021, 21:05

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare