Mondo

Haiyan colpisce il nord del Vietnam

Nessuna vittima finora registra, nel frattempo l’aeroporto di Tacloban, nelle Filippine, è stato parzialmente riaperto per consentire l’arrivo di aiuti umanitari

  • 11.11.2013, 11:30
  • 06.06.2023, 11:58
haiyan tifone vietnam ky.jpg

Un barca affonda per colpa del tifone

  • KEYSTONE

Il tifone Haiyan ha colpito questo lunedì mattina il Vietnam, portando piogge e venti fino a 120 chilometri all’ora, senza però causare, per il momento, vittime ed il livello di distruzione visto nelle Filippine, dove avrebbe invece provocato la morte di almeno 10'000 persone nella provincia di Leyte, nel centro del paese.

Indebolitasi progressivamente fino a diventare tempesta tropicale, la violenta perturbazione ha attraversato il Mar cinese meridionale e ha cambiato traiettoria puntando al nord di Hanoi e risparmiando le province centrali inizialmente considerate a rischio. Le 650’000 persone evacuate sono già rientrate nelle loro abitazioni, scrive la stampa locale.

Aeroporto di Tacloban riaperto

Nel frattempo è stato riaperto parzialmente l’aeroporto di Tacloban, una delle città filippine devastate dal tifone Haiyan, per permettere il rapido arrivo degli aiuti umanitari in una zona al quarto giorno senza elettricità, cibo e acqua potabile. Lo scalo, gravemente danneggiato dal maltempo, può tuttavia accogliere al momento solo pochi voli leggeri: ci vorrà del tempo prima di rendere lo scalo agibile a voli commerciali più grandi.

Diversi paesi e organizzazioni umanitarie hanno inviato aiuti nello Stato insulare dell’Oceano Indiano, arrivati però solo in minima parte a causa delle difficoltà di accesso alle zone colpite dal fenomeno atmosferico.

ATS/LudoC.

Gallery image - Haiyan colpisce il nord del Vietnam

La Svizzera si mobilita

Caritas Svizzera ha fatto un primo versamento urgente di 500'000 franchi per le vittime del tifone Haiyan.I bisogni più impellenti sono l'acqua potabile, le derrate alimentari, gli utensili da cucina, le coperte e i teloni. Le donazioni possono essere fatte sul conto postale 60-7000-4 , con la menzione "Tifone Filippine". In un secondo tempo l'organizzazione si impegnerà nella ricostruzione delle regioni sinistrate in cui opera da diversi anni. Dei versamenti possono anche essere effettuati sul conto della Catena della Solidarietà 10-15000-6 con la menzione «Inondazioni Asia». ATS/CC

Pronti a partire

Tredici esperti del Corpo svizzero di aiuto umanitario sono pronti a prestare soccorso alle vittime del tifone Haiyan, che ha seminato il caos nelle Filippine. Altre organizzazioni umanitarie sono pure pronte ad attivarsi. Da parte loro, gruppo Migros e Croce Rossa Svizzera hanno deciso di donare un milione di franchi ciascuno per i soccorsi più urgenti e la fornitura di beni di prima necessità. Fino ad ora, solo i militari hanno avuto accesso al luogo della catastrofe, ma martedì un collaboratore dell'Aiuto delle Chiese evangeliche della Svizzera si recherà a Manila.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare