Mondo

Hallyday, un'eredità che lacera

Bank of America getta la spugna e rinuncia a gestire il trust che riunisce una parte dei beni del cantante scomparso nel 2017

  • 27.11.2018, 20:52
  • 22.11.2024, 23:39
Hallyday e Laetitia, la sua ultima moglie, in un'immagine risalente a pochi mesi prima della scomparsa del cantante

Hallyday e Laetitia, la sua ultima moglie, in un'immagine risalente a pochi mesi prima della scomparsa del cantante

  • reuters

Si fa sempre più intricata la querelle legata all'eredità di Johnny Hallyday. Bank of America, come si è appreso martedì, ha rinunciato alla gestione del trust che comprende una parte dei beni lasciati dall'artista scomparso quasi esattamente un anno fa (era il 6 dicembre del 2017).

Questo fondo è al centro del contenzioso sorto fra l'ultima moglie di Hallyday, Laeticia, e i due figli naturali del cantante, David e Laura. I due, già da diversi mesi, contestano il testamento del padre: Hallyday ha infatti lasciato tutto a Laeticia e a Jade e Joy, le due figlie da lui adottate con l'ultima moglie.

La banca statunitense non ha motivato ufficialmente la sua decisione, ma gli avvocati delle parti coinvolte l'hanno spiegata con la battaglia giudiziaria sorta in Francia in merito al trust. David e Laura, lo scorso aprile, avevano ottenuto il congelamento delle proprietà francesi del padre e dei suoi diritti d'autore.

"La strategia dei legali di David e Laura, volta a bloccare la successione, comincia a funzionare" ha intanto dichiarato all'agenzia Reuters una fonte vicina al dossier. L'avvocato di Laeticia ha per parte sua affermato che occorreranno mesi per trovare un nuovo gestore del fondo.

AFP/Reuters/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare