Mondo

Imprenditori coraggiosi

A Bagheria, in Sicilia, 36 uomini d'affari denunciano e permettono il fermo di estortori

  • 02.11.2015, 12:42
  • 07.06.2023, 14:32
Agenti del Gruppo operativo mobile

Agenti del Gruppo operativo mobile

  • keystone

Cade il muro di omertà in una delle località siciliane simbolo della mafia, Bagheria. Una cinquantina di estorsioni sono state scoperte dai carabinieri di Palermo che hanno eseguito 22 provvedimenti cautelari a carico di boss ed estortori, tutti legati alla mafia.

Un risultato definito da più parti "notevole", grazie soprattutto alla ricostruzione fornita da 36 imprenditori locali che hanno trovato il coraggio, dopo decenni di silenzio, di ribellarsi al giogo del "pizzo". Con la loro testimonianza, le autorità hanno potuto così tracciare la mappa del racket nella regione.

I 22 capi e gregari del mandamento mafioso di Bagheria sono accusati di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, sequestro di persona e danneggiamento a seguito di incendio. Le indagini hanno evidenziato la soffocante pressione estorsiva esercitata dai boss che, dal 2003 al 2013, si sono succeduti ai vertici del clan. Cinquanta le estorsioni scoperte.

tvsvizzera/ansa/bin

Per saperne di più, clicca qui

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare