Il viaggio del relitto della Costa Concordia si è concluso. Domenica pomeriggio è stata ormeggiata nel porto di Genova-Voltri, dove sarà smantellato, due anni e mezzo dopo l'inchino di fronte all'Isola del Giglio e il successivo naufragio che provocò la morte di 32 persone.
Le fasi dello smantellamento illustrate al microfono di Claudio Bustaffa dall'ingegner Tomaso Gerbino (RG 08.00 del 28/07/14)
RSI Info 28.07.2014, 13:23
Contenuto audio
L'ultimo viaggio della Costa Concordia
Poco dopo le 6 di domenica imbarcazioni del porto di Genova sono partite per andare a rilevare il relitto dai due rimorchiatori oceanici che l'hanno trainata fino al capoluogo ligure. I piloti specialisti delle acque di fronte a Voltri sono saliti a bordo della Costa Concordia poco distante dalla diga foranea di Prà. Sull'imbarcazione è arrivato anche l'amministratore delegato di Costa Michael Thamm. Dopo essersi intrattenuto brevemente con il responsabile di tutta l'operazione di salvataggio Nick Sloane nella sala comando. Quella che un tempo fu il regno di Francesco Schettino ironicamente rievocato anche in queste ore a Genova da commenti come quelli di un passante che a un cronista de "Il Fatto Quotidiano" ha affermato: "Grazie Schettino che ci hai dato tanto bel lavoro, altro che Renzi!”.
Le operazioni sono state seguite con grande curiosità da riva. Automobilisti in transito sull'A10 si sono fermati in autostrada per assistere all'ultimo viaggio della Concordia provocando ingorghi che hanno richiesto l'intervento della polizia.
RED.MM/Diem/ANSA
RG delle 18.30 del 27/07/2014; il reportage di Claudio Bustaffa