Una delle più imponenti esercitazioni mai messe in atto dalla NATO è iniziata oggi, martedì, in Polonia. Le manovre, denominate "Anaconda 2016”, dureranno una decina di giorni con la partecipazione di 31'000 soldati di 19 paesi membri dell'Alleanza e 5 esterni.
Il dispiegamento di uomini e mezzi (3'000 veicoli, un centinaio di aerei ed elicotteri, una dozzina di navi da guerra) viene considerato una mezza provocazione da parte della Russia. Di certo le operazioni non contribuiscono rasserenare il clima, ha affermato il portavoce del Cremlino.
Gli esercizi di coordinamento tra i vari comandi per rispondere a ipotetici attacchi (anche con mezzi chimici e informatici) sono un antipasto del vertice di Varsavia dell'8-9 luglio. La NATO dovrebbe prendere importanti misure a protezione dei suoi membri più esposti. I timori per la sicurezza in Europa sono stati accresciuti dalla guerra in Ucraina e dall'annessione della Crimea da parte della Russia. Inoltre le Repubbliche baltiche e la Polonia da tempo chiedono agli alleati di essere più protette dalle ingerenze del vicino orientale.
Diem
Dal TG20: