La Slovacchia ha eletto il nuovo presidente per i prossimi 5 anni. Il capo dello stato (carica sostanzialmente onorifica) scaturito dalle urne è il 51enne Andrej Kiska, imprenditore e filantropo, che al ballottaggio ha ottenuto il 59,6% dei voti contro il 40,4% del suo rivale, l'attuale premier socialdemocratico Robert Fico.
Kiska,europeista convinto, sostituirà l'attuale presidente Gasparovic, in carica da dieci anni. Secondo gli esperti, la sua elezione è sinonimo di protesta contro la corruzione e l'incompetenza della politica tradizionale.
Il giuramento solenne avverrà il prossimo 15 giugno.
ATS/RED.MM
Chi è Andrej Kiska
Laureato in microelettronica e padre di quattro figli, l’eletto presidente ha lavorato come progettista per l'azienda Naftoprojekt di Poprad (nord-est). Nel 1990 ha tentato la fortuna negli Stati Uniti. Tornato in Slovacchia si è occupato dell'export e import e del commercio dei gioielli, ma senza successo. Andrej Kiska deve la sua fortuna a due società di credito da lui fondate nel 1996 e vendute nel 2005. Ha investito il denaro ricavato nella fondazione Angelo buono (Dobry andel) per aiutare gente bisognosa, in particolare le famiglie con bambini ammalati di cancro.