Il reverendo Billy Graham, figura centrale del movimento evangelico negli Stati Uniti, è morto mercoledì mattina nella sua casa in Carolina del Nord. Aveva 99 anni e ha sofferto a lungo di cancro. La sua influenza si era estesa al mondo della politica ed era stato tra i leader religiosi più ascoltati in assoluto, tanto da diventare consigliere spirituale di molti presidenti: è stato a fianco di tutti senza eccezione dai tempi di Harry Truman fino a Barack Obama. George W. Bush disse che grazie a lui aveva smesso di bere e aveva trovato "la via del Signore".
A fianco di molti presidenti, come Nixon...
... e Kennedy
Avuta la vocazione a 16 anni, aveva conquistato le folle con la sua voce e le sue prediche vivaci. Dagli anni '40 ai 2000, aveva parlato ai quattro angoli del globo, comprese l'ex Unione Sovietica, la Cina e, nel 1992 e 1994, la Corea del Nord.
Parlò davanti a 100'000 berlinesi nel 1954
Aveva incontrato tutti i grandi del pianeta, dalla regina Elisabetta II (è rappresentato anche nella serie "The Crown" su Netflix) a Giovanni Paolo II, passando per Madre Teresa di Calcutta.
pon/AFP