Prosegue la visita in Europa di Barack Obama, l'ultima da presidente degli Stati Uniti: mercoledì sera, infatti, è volato da Atene — dove ha incontrato il suo omologo Prokopis Pavlopoulos — a Berlino, dove si vedrà con la cancelliera Angela Merkel e, venerdì, con altri capi di Stato del continente tra cui il premier italiano Matteo Renzi e il presidente francese Hollande, la premier britannica Theresa May e il capo di Governo spagnolo Mariano Rajoy. La visita in Germania è la settima effettuata durante i suoi due mandati e fa parte del suo "viaggio di addio".
Indietro non si torna
Con un indiretto ma chiaro messaggio a Donald Trump, Angela Merkel e il Barack Obama hanno firmato un documento, pubblicato da una rivista tedesca, in cui perorano accordi sul commercio transatlantico (Ttip) e a tutela del clima. "Non ci sarà un ritorno a un mondo prima della globalizzazione", affermano i due nel testo diffuso in esclusiva dal sito del settimanale economico Wirtschaftswoche.
I temi che saranno discussi spaziano dalla lotta al terrorismo alla crisi dei migranti, dalla Siria alla situazione in Ucraina, oltre all'impegno per la NATO. Diverse tv hanno trasmesso in diretta l'atterraggio dell'Air Force One (guarda il video), avvenuto nel settore militare dell'aeroporto Berlino-Tegel.
Obama è stato accolto da rappresentanti del Governo tedesco e dell'ambasciata statunitense. Il portavoce di Angela Merkel ha riferito che la cancelliera stasera lo raggiungerà all'Adlon — l'albergo dove soggiorna — per una cena con altre personalità. Giovedì è prevista una conferenza stampa, mentre dopo gli incontri di venerdì Obama ripartirà alla volta del Perù per partecipare al vertice della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica.
ATS/px
RG 07.00 del 17.11.2016 Il servizio di Walter Rahue
RSI Info 17.11.2016, 09:05
Contenuto audio