Mondo

Papa: "Serve una riforma della Chiesa"

Il ruolo del vescovo di Roma deve adattarsi alle "attuali necessità dell'evangelizzazione"

  • 26.11.2013, 14:21
  • 05.06.2023, 17:56
reuters_papa_francesco_bergoglio.jpg
  • reuters

Papa Francesco ha chiesto martedì una riforma della Chiesa a tutti i livelli, dicendosi "aperto ai suggerimenti" per un esercizio del suo ministero più in linea con il Vangelo.

"Ci vuole più collegialità"

In particolare, Bergoglio evoca il bisogno di collegialità e auspica che più autorità venga data alle conferenze episcopali. “Non credo che bisogna attendersi dal magistero papale le decisioni definitive per ogni questione”, scrive.

Nel suo primo documento importante, “Evangelii Gaudium” ("La gioia del Vangelo"), ha dichiarato che "come vescovo di Roma, il mio ruolo deve essere più fedele sia al significato che Gesù ha voluto dargli, sia alle necessità attuali dell'evangelizzazione”.

La speculazione del mercato, "nuova tirannia invisibile"

Nelle pagine di questo documento, lunghi passaggi sono inoltre dedicati a una critica del sistema economico mondiale e a una condanna della divinizzazione del mercato e della speculazione, “nuova tirannia invisibile”.

Più rispetto del cristianesimo nei paesi islamici

Il Pontefice ha poi "implorato umilmente" i paesi musulmani di assicurare ai cristiani la stessa libertà religiosa di cui godono i fedeli islamici nei paesi occidentali.

ats/afp/mrj/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare