Mondo

Pavia, allarme nube tossica

Fumo nero da capannone in fiamme, vietato il consumo di ortaggi. "Era in disuso ma c'era un viavai di camion"

  • 04.01.2018, 08:03
  • 23.11.2024, 03:03
Pompieri al lavoro. La nube ha costretto 100 persone ad abbandonare le abitazioni

Pompieri al lavoro. La nube ha costretto 100 persone ad abbandonare le abitazioni

  • ANSA

Un centinaio di persone sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni a causa di una nube tossica che si è sprigionata da un capannone in fiamme a Corteolona e Genzone (Pavia), nella notte tra mercoledì e giovedì.

L'agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) sta valutando la presenza di diossine mentre la prefettura di Pavia ha invitato la popolazione a rivolgersi ai presidi sanitari per eventuali infiammazioni delle prime vie respiratorie, a tenere chiuse le finestre e ha vietato il consumo di ortaggi e verdure a foglia larga.

Intanto monta la polemica per l'incendio divampato nel capannone. Da tempo era stata segnalata la situazione "anomala": la struttura era "abbandonata" ma i residenti continuavano a vedere, come riferito da testimoni, un viavai di camion. Per ora, non sono stati trovati i documenti di legge relativi al capannone e al suo contenuto.

ATS/M. Ang,

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare