Mondo

Shinzo Abe punta al riarmo

Dopo la rielezione, il premier nipponico vuole modificare la Costituzione che impone la pace

  • 15.12.2014, 12:06
  • 07.06.2023, 02:25
Il premier può contare su 326 dei 475 seggi

Il primo ministro può contare su 326 dei 475 seggi

  • reuters

Dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni politiche anticipate, il primo ministro giapponese Shinzo Abe si è impegnato lunedi ad abrogare la clausola che impone una politica di pace al paese. La richiesta faceva parte degli obbiettivi del Partito liberaldemocratico, che ha ottenuto, assieme all'alleato di coalizione, 326 dei 475 seggi in Parlamento, quindi l'auspicata maggioranza dei due terzi.

In seguito alla sconfitta nella Seconda guerra mondiale, Tokyo è stata obbligata a inserire nella Costituzione norme che ordinano una politica di pace e di non intervento militare. I tentativi di annullarle sono finora falliti. Le frizioni con il vicino cinese modificano oggi questo quadro, sostiene Abe, che vuole rafforzare l’esercito.

D’altra parte il premier ha ribadito la determinazione a proseguire con la sua politica economica caratterizzata da un’azione monetaria espansiva, un aumento delle spese statali e da riforme strutturali.

afp/mas

RG 07.00 del 15.12.2014 La corrispondenza di Stefano Carrer

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare