Sono ripresi mercoledi mattina i negoziati a Losanna sulla questione nucleare iraniana con una nuova riunione plenaria tra i sei paesi occidentali coinvolti (i 5 Stati con diritto di veto al Consiglio di sicurezza dell’ONU e la Germania) e Teheran.
Il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov, si è detto ottimista, affermando che si tratta ormai di formalizzare i punti dell’intesa di massima raggiunta. Nella notte era stato deciso di procrastinare il termine per un accordo, che era stato fissato per le 24.00. Più prudenti i paesi occidentatli, tra cui gli Stati Uniti e la Francia che, attraverso Laurent Fabius, capo negoziatore francese, hanno reso noto: "Le trattative proseguono, ma è improbabile un'intesa imminente".
Il presidente Barack Obama e il vicepresidente Joe Biden seguono con particolare attenzione dalla Casa Bianca, a Washington, l’evoluzione delle trattative in corso a Losanna
RSI New Articles 01.04.2015, 13:06
Il ministro degli esteri iraniano, Javad Zarif, e l'Alta rappresentante per la politica estera europea, Federica Mogherini, potrebbero rilasciare nel pomeriggio una dichiarazione congiunta.
ansa/reuters/mas/bin
Dal TG20