Mondo

Siria, non si sa chi usò le armi chimiche

Il rapporto finale degli esperti è stato consegnato al segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon. In 5 attacchi trovate prove di un "probabile" utilizzo di gas mortali

  • 13.12.2013, 00:47
  • 05.06.2023, 20:37
Siria Morti ky.JPG
  • KEYSTONE

L'uso di armi chimiche in Siria è probabile, ma non si sa chi sia il responsabile. Sono queste le conclusioni del rapporto finale delle Nazioni Unite che è stato consegnato al segretario generale Ban Ki-Moon, oggi, giovedì, da Ake Sellstrom, il coordinatore degli ispettori che hanno condotto le indagini.

Non si può stabilire un legame

Secondo gli esperti in 5 dei 7 attacchi esaminati sarebbero stati usati degli agenti chimici. Lo riferiscono le agenzie specificando però che negli episodi indagati non può essere stabilito un legame diretto tra attacco, località e vittime. Ovvero non è possibile stabilire con certezza se a causare le tragedie sia stato il regime di Bashar al Assad o altre fazioni della guerra civile.

Discussione in assemblea

Ban Ki-Moon discuterà il dossier domani pomeriggio, venerdì, in Assemblea Generale e lunedì in Consiglio di Sicurezza. "Molto è accaduto da quando sono state mosse le prime accuse nel mese marzo", ha affermato il responsabile ONU precisando che le azioni con i gas rappresentano una grave violazione del diritto internazionale e un affronto all'umanità.

Reuters/Ansa/Da.Pa.

Gallery video - Siria, non si sa chi usò le armi chimiche

Gallery video - Siria, non si sa chi usò le armi chimiche

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare