Mondo

USA, è morto Bob Dole

L'ex senatore e candidato presidenziale Repubblicano aveva 98 anni. Riconoscimenti bipartisan per la sua attività politica

  • 05.12.2021, 23:37
  • 20.11.2024, 19:06
Bob Dole in una foto del 2013

Bob Dole in una foto del 2013

  • keystone
Di: ATS/M. Ang. 

"Un eroe di guerra", "uno statista", un "leader politico", un "gigante del Senato": pioggia di riconoscimenti, bipartisan, negli Stati Uniti, per Bob Dole, l'ex senatore e candidato presidenziale Repubblicano, morto a 98 anni per un cancro ai polmoni.

Una figura che ha segnato la storia politica americana, anche se ha fallito tutti i tentativi di arrivare alla Casa Bianca. E che aveva fatto breccia anche in Italia, dove aveva combattuto da ufficiale contro i nazisti, rimanendo gravemente ferito da una mitragliatrice alla spalla e a un braccio nell'aprile del 1945 durante una battaglia a Castel d'Aiano, sugli appennini bolognesi.

Conservatore e fieramente repubblicano, Dole ebbe però uno stile pragmatico e uno spirito bipartisan, giocando un ruolo chiave nell'allargamento della legge sui diritti di voto del 1982 e nell'adozione della legge sui disabili nel 1990. Ma anche nell'istituzione della festività di Martin Luther King, che molti nel suo partito avversavano.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare