Mondo

Ungheria, fuoristrada e dopoguerra

Torna il Babod Off-Road, un festival che ha diverse affinità con la fine dei conflitti

  • 15.06.2021, 17:48
  • 20.11.2024, 20:13
01:20

Liberi in un mare di fango

RSI Info 15.06.2021, 17:17

Di: KiNa 

Si vedono 4X4 di ogni tipo, alcuni sono particolarmente costosi, altri un po’ bizzarri, ci sono modelli giapponesi e americani e qua e là qualche cimelio di epoca sovietica modificato da appassionati o professionisti.

Appena allentate le misure anti-covid, è tornato anche il Babod Off-Road, un festival di fuoristrada che si tiene ogni anno nel piccolo villaggio ungherese di Somogybabod.

L’edizione 2021, dove hanno gareggiato oltre 2mila veicoli di fronte a 15mila spettatori circondati dal fango, è stata una delle più grandi secondo Viktor Klausman, uno degli organizzatori, che parla di entusiasmo e libertà ritrovate al termine di una “Virus world war”.

E il linguaggio da dopoguerra non è casuale. Il del Babod Off-Road, infatti, è nato negli anni ’80 quando gli amanti dei fuoristrada tedeschi non potevano radunarsi nell’allora divisa Germania e iniziarono quindi a ritrovarsi nella vicina Ungheria.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare