Salute

Trapianti tra animali e uomini più vicini

Un rene di un maiale modificato geneticamente ha permesso di evitare il rigetto dell’organo

  • 21.10.2021, 09:06
  • 20.11.2024, 19:25
00:34

RG 8.00 del 21.10.21: riuscito un trapianto sperimentale tra maiale e essere umano

RSI Info 21.10.2021, 09:05

  • Reuters
Di: AFP/Reuters/sf 

La possibilità di trapiantare organi vitali da animali a esseri umani, risolvendo così il problema della cronica mancanza di donatori, è più vicina. Dei ricercatori americani hanno temporaneamente attaccato un rene di un maiale modificato geneticamente a una paziente umana e l’organo non è stato rigettato e ha funzionato normalmente per i due giorni e mezzo dell’esperimento.

I maiali sono visti da anni come potenziali donatori in trapianti da animali a esseri umani, ma un tipo di zucchero presente in tutte le cellule dei suini provoca normalmente un rigetto immediato. L’animale da cui è stato espiantato il rene era stato modificato geneticamente per eliminare la presenza dello zucchero.

L’organo è poi stato collegato attraverso dei vasi sanguigni a una paziente in stato di morte cerebrale, la cui famiglia aveva acconsentito all’esperimento, e ha funzionato come previsto.

La notizia è stata accolta da parte del mondo scientifico come un grande passo avanti, prevedendo test clinici più ampi entro un anno o due, mentre altri esperti sono più cauti e attendono i risultati dettagliati dell’esperimento, che dovrebbero essere pubblicati su una rivista scientifica nel prossimo mese.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare