"Non possiamo confermare né smentire che questo sia il nostro primo tweet" e poi "Non vediamo l'ora di condividere con voi informazioni non classificate": con un insospettabile senso dell'umorismo, la Central Intelligency Agency, mondialmente nota con l'acronimo CIA, ha fatto venerdì il suo esordio ufficiale sui più noti social network.
Un esordio alla luce del sole, si intende, e non limitato alla stretta quanto discreta sorveglianza esercitata già da anni su Facebook e Twitter. "Siamo la prima linea di difesa del paese", si legge nella descrizione del profilo dell'agenzia statunitense, che in poche ore ha raggiunto i 330'000 follower. "Vogliamo interagire con l'opinione pubblica e spiegare la nostra missione", ha detto il direttore John Brennan.
Nella rete creata da Mark Zuckerberg, il primo messaggio è stato invece dedicato al 70mo anniversario del D-Day: "Rendiamo omaggio ai coraggiosi americani che hanno combattuto quel giorno". La CIA già disponeva di account ufficiali su Flick e YouTube.
AFP/ANSA/pon