Scienza e Tecnologia

Forte come una patella

I denti di questa lumaca di mare sarebbero il materiale più resistente mai trovato in natura

  • 19.02.2015, 16:23
  • 07.06.2023, 05:07
"La natura è una magnifica fonte di ispirazione", dicono gli scienziati

"La natura è una magnifica fonte di ispirazione", dicono gli scienziati

  • wikipedia/Tango22

II materiale naturale più resistente conosciuto dall’uomo si troverebbe nella patella. È quanto sostengono gli scienziati dell’università di Portsmouth, che hanno esaminato fino al livello atomico i denti di questa lumaca di mare dalla conchiglia conica. Sostengono che la loro struttura potrà essere copiata e adattata per la costruzione di automobili, navi e aeroplani.

"La natura è una magnifica fonte di ispirazione per creare strutture con eccellenti proprietà meccaniche", spiega la professoressa Asa Barber, che ha condotto lo studio. "Fino ad oggi pensavamo che la seta di ragno fosse il materiale biologico più forte", precisa la scienziata.

Nei denti del gasteropode sono presenti fibre di un minerale, noto come goethite, che sono della giusta dimensione per creare una struttura incredibilmente resistente.

reuters/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare