Vicino all'equatore di Plutone si trovano delle montagne di recente formazione alte fino a 3'500 metri. È quanto emerge dalle prime eccezionali immagini catturate dalla sonda New Horizons della NASA, transitata sul pianeta per la prima volta nella storia dell'esplorazione spaziale. I rilievi osservati lasciano pensare che sul pianeta vi sia un'attività vulcanica.
Gli scienziati osservano le prime immagini scattate dalla sonda
Grazie alla sonda gli scienziati della NASA hanno potuto osservare delle fotografie ravvicinate anche di due satelliti di Plutone: Idra e Caronte. La piccola luna Idra (43 km per 33 km) sembra essere composta prevalentemente da ghiaccio e acqua. La superficie di Caronte, il più grande tra i satelliti del pianeta, è invece segnata da diversi crateri e da un canyon profondo fino a 9 km.
ATS/CaL
Dal TG12.30: