Svizzera

Axpo: Sciaffusa dice “no”

Respinti dal 53,4% dei votanti del cantone i contratti volti a una nuova base legale per il gruppo energetico

  • 18.08.2024, 16:35
  • 18.08.2024, 21:41
00:41

Axpo, Sciaffusa dice no ai nuovi contratti

Telegiornale 18.08.2024, 20:00

  • archivio keystone
Di: ATS 

Niente da fare per una nuova base legale ad Axpo: i contratti in tal senso, già approvati da tutti gli altri 8 cantoni proprietari, sono stati infatti respinti dai votanti di Sciaffusa oggi, domenica, con il 53,4% di “no”.

Sia il Governo che il Parlamento del cantone si erano espressi chiaramente a favore della nuova base giuridica, con cui, a detta dei favorevoli, la più grande società elettrica svizzera avrebbe beneficiato di flessibilità strategica e maggiore capacità d’azione.

03:30

Notiziario

Notiziario 18.08.2024, 16:00

Anche il comitato promotore del referendum riteneva necessario sostituire il trattato istitutivo, risalente a più di un secolo fa. Giudicava però inadeguato il nuovo progetto, sostenendo, in particolare, che esso non offrisse alcuna protezione contro le acquisizioni straniere.

L’esito della votazione non ha sorpreso più di quel tanto il consigliere di Stato Martin Kessler (PLR). “C’era da temere che i timori innescati” dai contrari “in una qualche misura si realizzassero”, ha dichiarato il ministro cantonale, responsabile per i dossier dell’energia. I problemi esistenti, ha tuttavia aggiunto, restano irrisolti: “Sarà necessario un nuovo tentativo per stipulare nuovi contratti”, ha sottolineato.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare