Il Premio Balzan 2018 per l'umanità, la pace e la fratellanza tra i popoli è stato assegnato a Terre des hommes grazie al suo impegno in progetti per bambini in Africa. L’annuncio è stato dato lunedì a Milano e la cerimonia di consegna si terrà a Roma a novembre.
L'organizzazione svizzera di aiuto all'infanzia ha trionfato "per il miglioramento a livello mondiale della vita quotidiana dei più bisognosi, per il salvataggio di milioni di bambini in difficoltà e per il progetto SIMSONE portato avanti nella regione del Ségou, in Mali", ha spiegato il presidente della Fondazione Balzan “Premio”.
Gli altri vincitori di quest'anno sono Marilyn Strathern dell’Università di Cambridge per l'antropologia sociale; Jürgen Osterhammel dell’Università di Costanza per la storia globale; Detlef Lohse dell’Università di Twente per la dinamica dei fluidi ed Eva Kondorosi del Research Centre of the Hungarian Academy of Sciences per l'ecologia chimica.
La metà di ciascun premio della fondazione italo-svizzera, il cui valore oscilla tra i 750'000 e il milione di franchi, dovrà finanziare progetti di ricerca svolti da giovani studiosi e ricercatori.
ATS/MarGù