Svizzera

Boom dei prodotti di seconda mano

L'e-commerce in Svizzera, nel 2021, è cresciuto del 50% rispetto al 2019 - Tra i siti più gettonati ci sono quelli che propongono merce usata

  • 01.02.2022, 20:22
  • 20.11.2024, 18:43
04:50

Esplode il mercato dell’usato

SEIDISERA 01.02.2022, 20:00

  • keystone
Di: SEIDISERA/Monica Fornasier 

Il commercio online ha registrato una grande crescita con la crisi e le chiusure legate al coronavirus. Per dare una cifra, nel 2021 in Svizzera - per la prima volta - l'e-commerce ha generato più di 15 miliardi di franchi, il che equivale a un aumento del 50% rispetto al 2019. Ma tra i siti internet che hanno avuto un vero e proprio boom, soprattutto a partire dal 2020, ci sono quelli che propongono prodotti di seconda mano.

Per descrivere l'evoluzione degli ultimi anni gli esperti del settore parlano di frenesia degli acquisti, un fermento osservato in tutti i principali siti internet svizzeri, dove ognuno può mettere in vendita o acquistare di tutto: vestiti, mobili, elettrodomestici, gioielli, ma anche pezzi unici e rari. Il tutto, comunque, prevalentemente di seconda mano.

In Svizzera il sito più importante per grandezza (4 milioni di membri) e per i risultati da record è ricardo.ch. Nel 2020 le nuove iscrizioni e transazioni sono aumentate del 30%; nel 2021 la crescita è proseguita con un + 8%, raggiungendo i 7 milioni di acquisti fatti. Questo per il numero uno del settore, ma crescite simili le hanno registrate anche il secondo e il terzo sito in ordine di importanza: tutti.ch (dove il Ticino risulta il cantone più attivo) e anibis.ch.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare