Il
numero di divorzi è aumentato in Svizzera dell’1,3% nel 2015 rispetto al 2014. Lo si legge in un rapporto dell’
Ufficio federale di statistica (USTAT)
pubblicato giovedì. Se non si conta il 2010, poco prima dell’entrata in vigore del nuovo codice di procedura civile, finora la tendenza generale è stata al ribasso. L’anno scorso si è dunque verificata un’inversione, con
16'960 divorzi rispetto ai 16'737 del 2014.
Numero di divorzi in Svizzera da 10 anni
Nella Confederazione si registrano due separazioni coniugali ogni 1'000 abitanti. Dodici Cantoni – prevalentemente urbani – registrano un tasso superiore o uguale a quello nazionale. Quello con il maggior numero di divorzi per abitante è Neuchâtel (2,5‰), mentre il minore appartiene ad Appenzello Interno (0,9‰). Se il comportamento della popolazione osservato nel 2015 dovesse confermarsi in futuro, due matrimoni su cinque potrebbero concludersi con un divorzio.
A crescere sono state inoltre le nascite avvenute al di fuori del matrimonio anche se quelle nell'ambito di quest’ultimo restano in maggioranza al 77,1%.
ats/rts/ZZ