I ticinesi sono "super-svizzeri" e "per fortuna che ci sono". Lo scrive la Weltwoche, che alla regione italofona dedica oggi copertina e approfondimento, sulla scia del dibattito in corso su un pedaggio per attraversare la galleria del San Gottardo.
La copertina della Weltwoche dedicata al Ticino
"Nessun altro cantone subisce una tale pressione dall'Europa: gli svizzeri meridionali sottolineano con forza la loro identità federale", si legge nel settimanale, che dà spazio ai timori che un balzello autostradale possa creare un nuovo confine. Ed ecco quindi che "si ripresenta la paura primordiale degli svizzeri del sud di essere lasciati indietro dalla Confederazione o di non essere rispettati come svizzeri a tutti gli effetti".
La testata ricorda anche il rapporto ambivalente con l'Italia. Da una parte vengono importati "la lingua, il cibo, la cultura, il temperamento e la passione per le auto e la leggerezza dell'essere". Dall'altra molti ticinesi subiscono la concorrenza dei lavoratori italiani, che accettano paghe più basse.
Notiziario 11.00 del 03.02.19: le radici culturali influiscono sull'imprenditorialità
RSI Info 03.02.2019, 11:32
Contenuto audio