Svizzera

Il LED in Svizzera non brilla

A dominare le vendite di lampadine sul mercato elvetico è sempre l’alogeno

  • 13.11.2015, 12:52
  • 05.09.2023, 14:09
Spettacolo LED

Spettacolo LED

  • Reuters

Le lampadine LED non riescono a conquistare la Svizzera malgrado la loro efficienza, la convenienza economica a lungo termine e le campagne informative sul risparmio energetico. Il mercato elvetico continua ad essere largamente dominato dall’alogeno che nel 2014 ha rappresentato il 55% delle vendite. Seguono con il 20% i tubi al neon, con l’11% il LED e con il 5% le classiche lampadine a risparmio energetico fluorescenti.

La fotografia emerge dalla prima analisi del mercato dell’illuminazione commissionata dall’Ufficio federale dell’energia che in futuro verrà ripetuta ogni anno. I dati forniti da 109 operatori (45 produttori, 53 commercianti all'ingrosso, 11 commercianti al dettaglio) indicano che nel 2014 sono stati venduti circa 37,7 milioni di lampade per un fatturato complessivo di circa 900 milioni di franchi.

In una nota Berna si dice convinta che il LED, già impostosi per l’illuminazione esterna, in un prossimo futuro diventerà lo standard anche per gli interni di abitazioni e uffici. A spingere le vendite delle lampade a diodi ad emissione luminosa saranno la riduzione dei prezzi e l’evoluzione del design.

Diem

Per saperne di più:

- il sito led-know-how

- il sito toplicht

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare