Il fallimento delle trattative sull'accordo quadro con l'Unione Europea preoccupa il settore farmaceutico, pilastro dell'economia elvetica, che dà lavoro a 254'000 persone e contribuisce con il 9,2% al PIL nazionale, esportando verso i Ventisette il 46% di quanto produce, per l'equivalente di 125 milioni di franchi al giorno. In una lettera aperta al Governo pubblicata oggi, mercoledì, dalla Neue Zürcher Zeitung, Interpharma invita la Confederazione a stabilizzare al più presto le relazioni con Bruxelles.

Berna affossa l'accordo quadro con l'UE
Telegiornale 26.05.2021, 22:00
Competitività e forza del settore dipendono in modo decisivo dalla partecipazione al mercato interno europeo e da condizioni sicure per gli scambi, si legge in particolare. Bisogna inoltre garantire l'accesso a manodopera qualificata e la piena partecipazione ai programmi di ricerca.
Interpharma invita quindi il Consiglio federale a impedire l'erosione della via bilaterale, siglando nuovi accordi, e ad attuare le riforme necessarie per assicurare ottime condizioni quadro sul piano internazionale.