Una serie di errori in fase di progettazione da parte degli ingegneri responsabili stanno scatenando polemiche a Zurigo. Infatti, entrambi i viadotti del nuovo passante ferroviario della città sulla Limmat dovranno essere rafforzati giacché i tecnici hanno sbagliato i calcoli statici.
Il portavoce delle FFS Reto Schärli ha confermato mercoledì le notizie apparse sulla stampa, venute alla luce dopo che durante i controlli erano emerse gravi carenze. Il letto di ghiaia che doveva essere posato sotto i binari si è dimostrato troppo pesante per i piloni di sostegno, ragion per cui il progetto è stato quindi rettificato con la posa dei binari senza ghiaia.
La modifica, profonda, comporterà notevoli costi supplementari ma ancora non si è stabilito chi dovrà accollarsi tali spese impreviste. I costi di costruzione dei manufatti, lunghi rispettivamente 1'156 e 394 metri, erano inizialmente valutati a circa 300 milioni di franchi.
Red. MM/ATS/EnCa