Le FFS hanno trasportato circa 1,2 milioni di passeggeri al giorno durante i primi sei mesi dell'anno. Ciò ha segnato un incremento del 3% rispetto al corrispondente semestre del 2014. Lo ha reso noto l'ex regia federale, attraverso un comunicato diffuso martedì.
Utile in netta crescita
Un sensibile aumento si registra inoltre sul piano dell'utile, passato da 57 a 92 milioni di franchi. Un risultato che le Ferrovie federali spiegano con il ricavato di vendite di immobili, con le maggiori entrate dal traffico passeggeri e con la messa in atto di programmi volti al risparmio e all'efficienza.
Risultati negativi nel traffico merci
Cifre negative invece sul fronte del traffico merci per via degli effetti legati al franco forte e al calo dei volumi nelle importazioni e nelle esportazioni. La prestazione di trasporto in Svizzera è stata di 3'180 milioni di tonnellate/chilometro nette, con una diminuzione dell'1,2%. FFS Cargo ha in particolare subito una perdita semestrale di 25 milioni di franchi.
ATS/ARi