Svizzera

Prospettive d’impiego buone in Svizzera, ma negative in Ticino

Al Sud delle Alpi la propensione alle nuove assunzioni è al -14%, mentre a Zurigo +40%

  • 10 dicembre 2024, 11:35
  • 10 dicembre 2024, 12:50
01:42

RG 12.30 del 10.12.2024 Il servizio di Marzio Minoli

RSI Info 10.12.2024, 12:50

  • Keystone
Di: ATS/LP 

Se in Svizzera la maggior parte dell’imprese si dice pronta ad assumere nuovo personale, ecco che questa tendenza si ribalta in Ticino, dove le prospettive di impiego sono negative. Lo segnala il barometro di Manpower.

Nel cantone a Sud delle Alpi, la volontà di reclutare nuovi dipendenti è pari al -14%: unico dato negativo (e di molto) fra le grandi regioni analizzate. Dopo il Ticino segue infatti la Svizzera orientale, dove la propensione alle assunzioni balza subito al 21%; in cima alla classifica le zone di Zurigo, con +40%.

“Queste differenze riflettono la diversità delle condizioni economiche locali”, commentano gli esperti di Manpower. “Mentre alcune regioni beneficiano di forti fattori di crescita, altre sono più caute o addirittura negative sulle opportunità di espansione”.

A livello nazionale, quasi la metà delle aziende interrogate (il 45%) ha dichiarato di voler assumere personale nel periodo gennaio-marzo, un terzo (34%) non prevede cambiamenti, mentre quasi un quinto (18%) intende ridurre l’organico. Il 3% non si pronuncia.

01:41

RG 12:30 del 18.11.2024 Il servizio di Marzio Minoli

RSI Info 18.11.2024, 13:03

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare