I militari svizzeri potranno anche il prossimo anno prendere parte a esercitazioni all’estero. Lo ha deciso il Consiglio federale approvando il programma delle attività 2016 in materia di istruzione militare, che prevede attività in Austria, negli Stati Uniti e in Svezia. Coinvolti i corpi di tiratori, pattugliatori ed esploratori.
Il programma comprende la partecipazione delle Forze aeree alle esercitazioni multinazionali Tiger Meet, Jawtex, Nightway e al Tactical Leadership Programme e a un corso per piloti di PC-21.
Non solo, sempre in ambito strategico, il Governo ha pure stretto un accordo per la cooperazione e lo scambio di informazioni militari sensibili con Singapore. L'Esecutivo federale ha approvato l’intesa mercoledì che, tra l'altro, permette a imprese svizzere di "candidarsi per mandati con contenuti classificati messi a concorso dallo Stato partner".
ATS/bin