Svizzera

Senza religione... seconda religione

La chiesa cattolica perde fedeli ma è sempre la prima in Svizzera, mentre gli evangelici sono superati da chi non si riconosce in nessun credo

  • 30.01.2020, 12:41
  • 22.11.2024, 20:03
00:57

Notiziario 11.00 del 30.1.2020 Il servizio di Maria Jannuzzi

RSI Info 30.01.2020, 12:36

  • keystone
Di: pon 

I cattolici sono ancora il gruppo religioso più importante in Svizzera, ma dal 42% rilevato dal censimento federale del 2000 si è scesi al 35% nel 2018. Il trend più evidente che si legge nei dati diffusi giovedì dall'Ufficio federale di statistica, tuttavia, continua a riguardare l'aumento esponenziale di coloro che non si riconoscono in nessuna comunità.

L'evoluzione dell'appartenenza religiosa in Svizzera

L'evoluzione dell'appartenenza religiosa in Svizzera

  • keystone

Erano lo 0,5% nel 1960, l'11,4% nel 2000 e il 20,1% nel 2010: nell'ultimo rilevamento corrispondevano al 28% della popolazione e, come già nei due anni precedenti, superavano al secondo posto i protestanti, scesi in meno di 50 anni dal 48,8 al 23,1% degli abitanti.

I musulmani sono stabili da anni attorno al 5%, poco sotto il gruppo che comprende le altre comunità cristiane. Gli ebrei, infine, rappresentano circa lo 0,2% della popolazione elvetica.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare